Corso per carrellisti a Viterbo
Iniziata negli anni '90 con i primi corsi, oggi l'attività di formazione carrellisti è in espansione e gode della collaborazione di molte associazioni di categoria, enti di servizi e formazione.
La Legge 81/08 dispone che il carrellista sia adeguatamente formato perché molti incidenti con i carrelli elevatori sono causati dai comportamenti pericolosi dei carrellisti (mulettisti). Lo scopo della formazione per addetti alla conduzione del carrello elevatore (per carrellisti) è proprio la prevenzione degli incidenti ed il rispetto degli standard di sicurezza.
La formazione è anche un investimento utile per l'azienda perché migliora l'operatività e professionalità del personale ed insegna i principi della buona manutenzione sui carrelli.
R&M srl organizza corsi di formazione per la guida in sicurezza dei carrelli elevatori, sia presso la propria sede che presso il cliente, con rilascio dell'attestato di partecipazione.
Il corso è articolato in due momenti distinti:
La legge
La Legge riserva l’utilizzo del carrello elevatore al personale valutato idoneo e che abbia acquisito le competenze necessarie attraverso un’adeguata formazione, informazione e addestramento a carico del Datore di Lavoro (Art. 73 d.lgs. 81/08, art. 4 D.P.R. 547/55;Linee Guida ISPESL 0/02).Infine, il nuovo Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 sancisce i requisiti degli enti formativi (docenti, area formazione, attrezzature, ecc.) ed indica specificatamente come devono essere strutturati i corsi.